
Il maltempo non si placa: ancora raffiche fino a 130 km/h !
Non accenna a placarsi l’ondata di maltempo che sta investendo gran parte della Sardegna ormai da più di 3 giorni. In piazza d’Armi a Cagliari sfiorata una grandissima tragedia.
Il forte vento di maestrale ha sradicato un imponente pino, che ha preso in pieno un’auto in transito all’ altezza di un semaforo; l’albero con tutte le fronde si abbatteva sulla strada, facendo crollare il semaforo e centrando la vettura che stava sopraggiungendo in quel preciso istante.
Il conducente, un agente di polizia in borghese, é rimasto lievemente ferito. L’episodio é avvenuto nel primo pomeriggio di Domenica scorsa. Sul posto sono subito arrivati i vigili del fuoco, gli agenti della polizia municipale e un’ambulanza del 118, oltre ai colleghi dell’agente rimasto coinvolto, il quale è stato immediatamente trasportato al Policlinico di Monserrato con un trauma toracico, una lieve ferita alla testa e tanta paura. Le sue condizioni non destano comunque preoccupazione.
A causa del fortissimo vento, con raffiche fino a 100 chilometri all’ora, alberi e rami spezzati hanno invaso strade e luoghi pubblici, mettendo a forte rischio l’incolumità dei cittadini. Numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco e al 118, dove parecchie ambulanze sono state impegnate fino a tarda notte.
Nel capoluogo sardo, il maestrale ha soffiato oltre i 130km/h, a Villacidro i 127km/h, a Olbia i 98km/h: tetti scoperchiati, alberi, cartelloni pubblicitari e pali dell’illuminazione pubblica completamente abbattuti, sono solo alcuni degli innumerevoli disagi causati dalla natura.
Anche nel Nuorese e in Ogliastra per le forti raffiche di vento che sferzano la Sardegna ormai da giorni, non sono stati risparmiati danni a tutto il territorio.
Infine, anche i collegamenti Santa Teresa-Bonifacio sono fermi, ma non si registrano ritardi a Olbia, Porto Torres, Golfo Aranci e Sant’Antioco, dove tutto sembra tornato quasi alla normalità.
Articoli relativi

Il pane sardo: una storia di tradizione e sapori

Alla scoperta dei mari del sud Sardegna

Bere il Cannonau

Dorgali: la destinazione imperdibile della costa orientale

Palau: immersione nella storia a due passi dalla Costa Smeralda

Orgosolo: il paese dei murales

Alla scoperta dei murales di Orgosolo

Orosei: la magia delle montagne si unisce al mare

Golfo Aranci: la bellezza del nord est Sardo

Nuoro: il centro più popoloso della Barbagia

Barbagia: il cuore della Sardegna

Pula: la perla turistica del sud-ovest

Castelsardo: alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia

Costa Rei: una bellezza suggestiva

Il dolce sapore della Sardegna

San Teodoro: l’elegante e fiorito borgo gallurese

Budoni: un delizioso paesino tra sfumature turchesi

Santa Teresa Gallura: molto più di un borgo

Il sardo Natale

Le pareti sul mare

Le famose spiagge del Principe

Il benessere targato Sardegna

Il borgo storico di Posada

Villasimius: il luogo di vacanza per eccellenza

Il Supramonte che guarda il mare

Il sud Sardegna: acqua caraibica e cuore mediterraneo

Alla scoperta delle spiagge più amate

Capo Carbonara: tra scenari costieri e marini da favola

Olbia: la porta d’ingresso del nord-est della Sardegna

Tortolì: alla scoperta di una città magica

Cala Gonone: uno dei luoghi più belli di tutta la Sardegna

Gennargentu: il tetto della Sardegna

Grotte del Bue Marino

Scoprendo la Costa Paradiso

Il villaggio e le spiaggie di Chia

Capo Testa ed i suoi tramonti indimenticabili

Sant’Antioco: la quarta isola più grande d’Italia

Alla scoperta di Stintino

Caprera: l’isola selvaggia

Cagliari: il capoluogo ed espressione della Sardegna

Cala Mariolu: la spiaggia più bella del Mediterraneo

L’Isola dell’Asinara: da Carcere a Parco Nazionale

Il misterioso Villaggio Nuragico di Tiscali

La Grotta di Nettuno: la Sardegna nascosta

5 Cose che non sapevi sui Culurgiones

Alla scoperta della Costa Smeralda

La Maddalena: Cosa Vedere


.. un daino all’ “Is Molas” di Pula !

Olbia si riscopre città del cinema!



In attesa del Sì dal Vaticano per la messa in sardo!

Girotonno 2018: si aprono le danze!

La terra della longevità è sarda!

Medaglia d’oro ai porti sardi per passeggeri !

Costa Smeralda e la Gallura sommersi dalla neve !

Cinque Spiagge Sarde nella Top 10 italiana!

La Maddalena e Palau si svegliano vestiti di bianco!

Via al week-end calcistico, che si alzi il sipario!

Sardinian Job Day: 3200 profili cercasi!

Emergenza acqua in Sardegna: i campi restano a secco

Sorso, la Regione mette all’asta il villaggio La Plata

Vueling, Alghero e Barcellona più vicine

Maltempo: forte vento in Sardegna
Comments are closed.