Il villaggio e le spiaggie di Chia
Situata nel sud della Sardegna, nella frazione costiera di Domus de Maria, Chia è facilmente raggiungibile da Cagliari.
L’antico villaggio di Chia ha origini lontane, in quanto fu un importante centro fenicio ed in seguito romano dal nome Bithia. Questo villaggio si trovava in una piccola insenatura dove ad oggi è presente una Torre costiera, una delle tante, costruite nel XVII secolo dalla Corona di Spagna per proteggersi da eventuali incursioni dei corsari barbareschi. Molti resti del posto sono quasi per magia stati riportati alla luce da una mareggiata, tra questi, quello di un tophet punico ed un’antica strada che la collegava alla famosa città di Nora. Oggi questo percorso è diventato la metà preferita per molti amanti della mountain bike e del trekking che possono percorrerlo in tutta libertà godendo anche della vista di piccoli angoli di costa dal fascino indescrivibile.
Nelle vicinanze della torre principale, quella che domina l’intero litorale, è presente una lunga lingua di sabbia che si alterna a piccole insenature attorniate da una vegetazione folta che da la vista ad un mare verde smeraldo, lasciando un’immagine impressa nel cuore di chi la visita.
Lungo la costa ovest potrai invece attraversare le spiagge di Porto Campana, Su Giudeu, Spiaggia de su Sali e Sa Tuerra. Considerata la più bella tra tutte, Su Giudeu viene anche detta spiaggia de s’Abba Durci (spiaggia dell’acqua dolce in sardo) ed è composta da una lunga distesa di sabbia candida circondata da dune alte ricoperte da secolari ginepri che contribuiscono alla creazione di un paesaggio molto suggestivo.
Sul retro del litorale è poi presente lo stagno di Spartivento, un’oasi naturalistica nonché habitat di tante specie animali. Davanti alla già citata spiaggia di Su Giudeu, a poca distanza dalla riva, è situato un isolotto raggiungibile facilmente visto il basso fondale che lo separa dalla terraferma. Particolarità ulteriore di questa spiaggia dato il suo essere così ricca di fascino, è l’uso con cui viene spesso scelta come scenario di film e spot pubblicitari.
Nella parte più occidentale della costa potrai trovare invece la spiaggia di Cala Cipolla, raggiungibile solo a piedi. Questo luogo si estende in una piccola insenatura racchiusa e protetta da un promontorio roccioso che la isola rispetto al litorale più esteso. Sempre da Cala Cipolla è possibile attraverso un sentiero panoramico arrivare al Faro di Capo Spartivento, la cui sommità domina tutta l’aria della costa meridionale del Sulcis.
Grazie alla particolarità del basso fondale, le spiagge presenti nel litorale di Chia, sono abitualmente un luogo ideale per le famiglie con bambini, per tutti gli appassionati di immersioni e pesca subacquea, e per tutti gli amanti del surf visto che la zona è anche spesso attraversata dalla forza del vento di maestrale.
Giungere in questa località sarà molto semplice specialmente per tutti coloro che sceglieranno il loro soggiorno nelle zone limitrofe a Cagliari, che con le sue strutture come villaggi, resort o hotel saprà offrirvi il giusto relax e dose di divertimento necessarie per trascorrere al meglio la tua vacanza.
L’Hotel Rocca Dorada Resort sorge a Santa Margherita di Pula in provincia di Cagliari ed è composto da una zona centrale con parte delle sistemazioni ed i principali servizi comuni e da alcune villette a schiera immerse nel verde, dove sono inserite le restanti sistemazioni. La strutturadista 750 mt dalla spiaggia privata di sabbia bianca ed offre una navetta gratuita per quest’ultima. L’Hotel dispone poi di un ristorante con sala esterna e propone cucina tipica nazionale e regionale con una cena tipica sarda settimanale, oltre a piatti appositi di cucina per celiaci ed una Biberoneria o cucina mamme. Benvenuti sono anche i bambini che avranno a disposizione un miniclub ed uno junior club oltre all’animazione sempre presente che propone spettacoli serali, tornei sportivi e feste.
La struttura Hotel Mare Pineta sorge anch’essa a Santa Margherita di Pula nella provincia di Cagliari e dista 400 metri dall’Hotel Flamingo, struttura di stessa proprietà e gestione di cui ti parleremo tra poco.
Hotel Mare Pineta sorge direttamente sul mare con una spiaggia privata di sabbia fine. La struttura dispone inoltre di ristorante. L’animazione propone intrattenimenti (presso l’Hotel Flamingo), spettacoli serali, piano bar e attività sportive all’aperto, nonché un miniclub a disposizione per i bambini che potranno divertirsi a pieno in compagnia degli animatori. All’interno della struttura ci sono inoltre servizi dedicati al benessere e alla bellezza come l’apposito centro benessere, l’idromassaggio, il bagno turco, docce emozionali, percorso Kneipp, sauna e massaggi.
L’Hotel Flamingo sorge come i precedenti a Santa Margherita di Pula in provincia di Cagliari e si compone di un corpo centrale di 6 ville. La struttura sorge direttamente sul mare con spiaggia di sabbia fine raggiungibile comodamente a piedi. Per quanto riguarda la ristorazione, la struttura offre tre ristoranti, Ristorante I Coralli, Ristorante Le Lanterne e Ristorante Wild Duck. L’animazione propone intrattenimenti, spettacoli serali, piano bar e attività sportive all’aperto ed un miniclub per i bambini. La struttura propone inoltre servizi dedicati al benessere e alla bellezza come l’apposito centro benessere, l’idromassaggio, il bagno turco, docce emozionali, percorso Kneipp, sauna e massaggi.
Articoli relativi
Il pane sardo: una storia di tradizione e sapori
28 Febbraio, 2020
Alla scoperta dei mari del sud Sardegna
15 Gennaio, 2020
Bere il Cannonau
14 Gennaio, 2020
Dorgali: la destinazione imperdibile della costa orientale
10 Gennaio, 2020
Palau: immersione nella storia a due passi dalla Costa Smeralda
10 Gennaio, 2020
Orgosolo: il paese dei murales
7 Gennaio, 2020
Alla scoperta dei murales di Orgosolo
7 Gennaio, 2020
Orosei: la magia delle montagne si unisce al mare
2 Gennaio, 2020
Golfo Aranci: la bellezza del nord est Sardo
2 Gennaio, 2020
Nuoro: il centro più popoloso della Barbagia
30 Dicembre, 2019
Barbagia: il cuore della Sardegna
30 Dicembre, 2019
Pula: la perla turistica del sud-ovest
27 Dicembre, 2019
Castelsardo: alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia
27 Dicembre, 2019
Costa Rei: una bellezza suggestiva
24 Dicembre, 2019
Il dolce sapore della Sardegna
24 Dicembre, 2019
San Teodoro: l’elegante e fiorito borgo gallurese
23 Dicembre, 2019
Budoni: un delizioso paesino tra sfumature turchesi
23 Dicembre, 2019
Santa Teresa Gallura: molto più di un borgo
20 Dicembre, 2019
Il sardo Natale
20 Dicembre, 2019
Le pareti sul mare
19 Dicembre, 2019
Le famose spiagge del Principe
19 Dicembre, 2019
Il benessere targato Sardegna
18 Dicembre, 2019
Il borgo storico di Posada
18 Dicembre, 2019
Villasimius: il luogo di vacanza per eccellenza
17 Dicembre, 2019
Il Supramonte che guarda il mare
17 Dicembre, 2019
Il sud Sardegna: acqua caraibica e cuore mediterraneo
16 Dicembre, 2019
Alla scoperta delle spiagge più amate
16 Dicembre, 2019
Capo Carbonara: tra scenari costieri e marini da favola
13 Dicembre, 2019
Olbia: la porta d’ingresso del nord-est della Sardegna
12 Dicembre, 2019
Tortolì: alla scoperta di una città magica
12 Dicembre, 2019
Cala Gonone: uno dei luoghi più belli di tutta la Sardegna
11 Dicembre, 2019
Gennargentu: il tetto della Sardegna
11 Dicembre, 2019
Grotte del Bue Marino
9 Dicembre, 2019
Scoprendo la Costa Paradiso
6 Dicembre, 2019
Capo Testa ed i suoi tramonti indimenticabili
5 Dicembre, 2019
Sant’Antioco: la quarta isola più grande d’Italia
5 Dicembre, 2019
Alla scoperta di Stintino
4 Dicembre, 2019
Caprera: l’isola selvaggia
4 Dicembre, 2019
Cagliari: il capoluogo ed espressione della Sardegna
4 Dicembre, 2019
Cala Mariolu: la spiaggia più bella del Mediterraneo
3 Dicembre, 2019
L’Isola dell’Asinara: da Carcere a Parco Nazionale
2 Dicembre, 2019
Il misterioso Villaggio Nuragico di Tiscali
2 Dicembre, 2019
La Grotta di Nettuno: la Sardegna nascosta
29 Novembre, 2019
5 Cose che non sapevi sui Culurgiones
29 Novembre, 2019
Alla scoperta della Costa Smeralda
29 Novembre, 2019
La Maddalena: Cosa Vedere
28 Novembre, 2019
.. un daino all’ “Is Molas” di Pula !
23 Agosto, 2018
Olbia si riscopre città del cinema!
22 Agosto, 2018
In attesa del Sì dal Vaticano per la messa in sardo!
18 Aprile, 2018
Girotonno 2018: si aprono le danze!
5 Aprile, 2018
La terra della longevità è sarda!
31 Marzo, 2018
Medaglia d’oro ai porti sardi per passeggeri !
28 Marzo, 2018
Costa Smeralda e la Gallura sommersi dalla neve !
27 Febbraio, 2018
Cinque Spiagge Sarde nella Top 10 italiana!
22 Febbraio, 2018
La Maddalena e Palau si svegliano vestiti di bianco!
8 Febbraio, 2018
Via al week-end calcistico, che si alzi il sipario!
3 Febbraio, 2018
Sardinian Job Day: 3200 profili cercasi!
19 Gennaio, 2018
Emergenza acqua in Sardegna: i campi restano a secco
19 Gennaio, 2018
Sorso, la Regione mette all’asta il villaggio La Plata
18 Gennaio, 2018
Vueling, Alghero e Barcellona più vicine
18 Gennaio, 2018
Maltempo: forte vento in Sardegna
18 Gennaio, 2018
Comments are closed.