Il Supramonte che guarda il mare
Panorami mozzafiato che sembrano usciti da un film, luoghi da sogno protagonisti di fotografie e cartoline, tutto ciò si può trovare in Sardegna, una delle isole più affascinanti del Mediterraneo. Grazie alla sua natura rimasta incontaminata e selvaggia, quest’ isola è la perfetta combinazione tra bellezza e radiosità del mare e la forza e quiete dei paesaggi di montagna.
Se sei alla ricerca di questo, e vuoi provare a vivere entrambe le realtà, non potrai fare a meno di visitare il Supramonte ogliastrino, un vero e proprio percorso da sogno che affaccia sul mare con i suoi strapiombi, spiagge, tra le più belle del mondo, e calette, immergendoti così in delle insenature che definire stupende è poco, e vivendo a pieno un’esperienza visiva e alla ricerca di te stesso.
Le cale d’Ogliastra presenti nella zona sono ricche di un fascino irresistibile, dovuto anche al fatto che, questo luogo, è inaccessibile con i mezzi da terra, ed arrivarci è possibile esclusivamente dal mare. Ti sarà infatti possibile accedere alle cale tramite gommone o barca, o a piedi attraverso i tantissimi percorsi da trekking. La fatica del tragitto verrà poi ripagata ampiamente una volta arrivato, poiché uno scenario di rara bellezza ti si presenterà sotto gli occhi lasciandoti una sensazione mai provata.
Cala Biriola è invece accessibile a piedi dal Golfo di Baunei, semplicemente attraversando l’omonimo bosco. Cala Biriola è famosa per la sua ricca presenza di ginepri che crescono sulla roccia viva e da un particolare archetto scolpito nel corso degli anni dall’acqua e dal vento, e che sembra racchiudere in un abbraccio la piccola ed accogliente spiaggia, cullata al contempo da un acqua ricca di pesci e di un azzurro cristallino.
Una struttura che ti consigliamo per la visita in questi meravigliosi luoghi è il Borgo che sorge a Cala Gonone in provincia di Nuoro e dista 400 mt da una spiaggia di sabbia e pietrisco, raggiungibile comodamente a piedi con servizio navetta gratuito. La struttura offre inoltra un servizio ristorazione che prevede un ristorante con Biberoneria o cucina mamme, ed un’area bambini apposita situata presso un altro ristorante in cui i bambini potranno pranzare in compagnia degli animatori. L’animazione propone molti intrattenimenti, spettacoli serali, giochi, tornei sportivi e tornei sedentari oltre che ad un miniclub per tutti i bambini.
Cala Mariolu, nome derivante da “Mariuolu“(ladro) affibbiato alla foca monaca dai pescatori ponzesi per via dei furti di quest’ultima verso il pescato, è un luogo incredibile caratterizzato da sabbia finissima che si alterna a sassolini tondi di un rosa particolare ed è circondata da parecchie grotte, tra cui, la più conosciuta, quella del Fico.
Nelle vicinanze di questa spiaggia potrai trovare il Cala Gonone Beach Village, struttura che ti permetterà in tutta comodità di raggiungere la spiaggia e vivere una delle spiagge più belle del Mediterraneo.
Il Cala Gonone Beach Village sorge per l’appunto a Cala Gonone nella provincia di Nuoro, e dista solo 800 mt dalla spiaggia di sabbia e ghiaiarosa, con servizio navetta incluso. La struttura dispone di un ristorante con veranda esterna coperta e propone sia cucina internazionale che cucina regionale. Inoltre offre un servizio apposito per tutti gli ospiti che hanno intolleranze alimentari e per celiaci. Il Cala Gonone Beach Village è l’opzione da scegliere per te e la tua famiglia in quanto offre un ristomini, area ristorante apposita per i bambini che vorranno mangiare in compagnia degli animatori, ed un ristorante a tema con terrazza e vista sul mare, che propone pietanze cucinate in show cooking. A questo va ad aggiungersi la Biberoneria e cucina mamme sempre aperte ed attrezzate per la preparazione di tutto il necessario per i tuoi bambini. Miniclub e Junior Club sono presenti all’interno della struttura e pronti ad accogliere tutti i bambini ed i ragazzi. L’animazione ti aspetta poi con più opzioni di intrattenimento come piano bar, corsi collettivi, balli di gruppo, tornei sportivi e spettacoli serali.
Concludiamo con Cala Goloritzè, dove la natura ne ha creato l’aspetto che possiede tutt’ora. Luogo famosissimo tra i viaggiatori di tutto il mondo per il suo arco che emerge dalle acque di un intenso azzurro, e specialmente per tutti gli amanti delle arrampicate in Europa, per via della sua aguglia a picco sul mare. Ad aggiungersi a ciò c’è anche il fatto che Cala Goloritzè è contornata da macchia mediterranea e boschi che ti permetteranno di vivere appieno il relax e tranquilli picnic, nonché amata dagli appassionati del trekking grazie ai suoi percorsi situati tra le falesie selvagge.
La struttura che ti permetterà di raggiungere più comodamente Cala Goloritzè è il Palmasera Village Resort, che sorge a Cala Gonone nella provincia di Nuoro e dista 200 mt da una spiaggia di sabbia e ghiaia raggiungibile comodamente a piedi. La struttura dispone di servizio di Biberoneria e cucina mamme attrezzata con tutti gli strumenti necessari a preparare pasti per i più piccoli, ed un ristorante situato nel corpo centrale. Il Ristorante l’Oleandro è riservato agli ospiti dell’Hotel e del Villaggio ed è attrezzato con un grande Grill dove vengono serviti tutti i secondi piatti, in aggiunta, al suo interno vengono proposte settimanalmente delle serate a tema con un tipico menu sardo. I bambini sono i benvenuti con un miniclub ed uno junior club a disposizione, così come gli adulti che potranno spaziare, grazie all’animazione, tra numerosi spettacoli serali, giochi, piano bar e tornei sportivi.
Articoli relativi
Il pane sardo: una storia di tradizione e sapori
28 Febbraio, 2020
Alla scoperta dei mari del sud Sardegna
15 Gennaio, 2020
Bere il Cannonau
14 Gennaio, 2020
Dorgali: la destinazione imperdibile della costa orientale
10 Gennaio, 2020
Palau: immersione nella storia a due passi dalla Costa Smeralda
10 Gennaio, 2020
Orgosolo: il paese dei murales
7 Gennaio, 2020
Alla scoperta dei murales di Orgosolo
7 Gennaio, 2020
Orosei: la magia delle montagne si unisce al mare
2 Gennaio, 2020
Golfo Aranci: la bellezza del nord est Sardo
2 Gennaio, 2020
Nuoro: il centro più popoloso della Barbagia
30 Dicembre, 2019
Barbagia: il cuore della Sardegna
30 Dicembre, 2019
Pula: la perla turistica del sud-ovest
27 Dicembre, 2019
Castelsardo: alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia
27 Dicembre, 2019
Costa Rei: una bellezza suggestiva
24 Dicembre, 2019
Il dolce sapore della Sardegna
24 Dicembre, 2019
San Teodoro: l’elegante e fiorito borgo gallurese
23 Dicembre, 2019
Budoni: un delizioso paesino tra sfumature turchesi
23 Dicembre, 2019
Santa Teresa Gallura: molto più di un borgo
20 Dicembre, 2019
Il sardo Natale
20 Dicembre, 2019
Le pareti sul mare
19 Dicembre, 2019
Le famose spiagge del Principe
19 Dicembre, 2019
Il benessere targato Sardegna
18 Dicembre, 2019
Il borgo storico di Posada
18 Dicembre, 2019
Villasimius: il luogo di vacanza per eccellenza
17 Dicembre, 2019
Il sud Sardegna: acqua caraibica e cuore mediterraneo
16 Dicembre, 2019
Alla scoperta delle spiagge più amate
16 Dicembre, 2019
Capo Carbonara: tra scenari costieri e marini da favola
13 Dicembre, 2019
Olbia: la porta d’ingresso del nord-est della Sardegna
12 Dicembre, 2019
Tortolì: alla scoperta di una città magica
12 Dicembre, 2019
Cala Gonone: uno dei luoghi più belli di tutta la Sardegna
11 Dicembre, 2019
Gennargentu: il tetto della Sardegna
11 Dicembre, 2019
Grotte del Bue Marino
9 Dicembre, 2019
Scoprendo la Costa Paradiso
6 Dicembre, 2019
Il villaggio e le spiaggie di Chia
6 Dicembre, 2019
Capo Testa ed i suoi tramonti indimenticabili
5 Dicembre, 2019
Sant’Antioco: la quarta isola più grande d’Italia
5 Dicembre, 2019
Alla scoperta di Stintino
4 Dicembre, 2019
Caprera: l’isola selvaggia
4 Dicembre, 2019
Cagliari: il capoluogo ed espressione della Sardegna
4 Dicembre, 2019
Cala Mariolu: la spiaggia più bella del Mediterraneo
3 Dicembre, 2019
L’Isola dell’Asinara: da Carcere a Parco Nazionale
2 Dicembre, 2019
Il misterioso Villaggio Nuragico di Tiscali
2 Dicembre, 2019
La Grotta di Nettuno: la Sardegna nascosta
29 Novembre, 2019
5 Cose che non sapevi sui Culurgiones
29 Novembre, 2019
Alla scoperta della Costa Smeralda
29 Novembre, 2019
La Maddalena: Cosa Vedere
28 Novembre, 2019
.. un daino all’ “Is Molas” di Pula !
23 Agosto, 2018
Olbia si riscopre città del cinema!
22 Agosto, 2018
In attesa del Sì dal Vaticano per la messa in sardo!
18 Aprile, 2018
Girotonno 2018: si aprono le danze!
5 Aprile, 2018
La terra della longevità è sarda!
31 Marzo, 2018
Medaglia d’oro ai porti sardi per passeggeri !
28 Marzo, 2018
Costa Smeralda e la Gallura sommersi dalla neve !
27 Febbraio, 2018
Cinque Spiagge Sarde nella Top 10 italiana!
22 Febbraio, 2018
La Maddalena e Palau si svegliano vestiti di bianco!
8 Febbraio, 2018
Via al week-end calcistico, che si alzi il sipario!
3 Febbraio, 2018
Sardinian Job Day: 3200 profili cercasi!
19 Gennaio, 2018
Emergenza acqua in Sardegna: i campi restano a secco
19 Gennaio, 2018
Sorso, la Regione mette all’asta il villaggio La Plata
18 Gennaio, 2018
Vueling, Alghero e Barcellona più vicine
18 Gennaio, 2018
Maltempo: forte vento in Sardegna
18 Gennaio, 2018
Comments are closed.