
Il sardo Natale
Tra sfarzose decorazioni artistiche, bancarelle addobbate a festa, dolci sapori della tradizione e musichette natalizie che riecheggiano nell’aria, la Sardegna ed i suoi tradizionali centri storici sapranno avvolgerti in una tipica atmosfera natalizia.
Casette artigianali, infinite specialità gastronomiche e melodie che si alternano a colori, caratterizzano ad esempio i mercatini di Iglesias, il villaggio natalizio a Sant’Antioco, il presepe vivente di Narcao ed il villaggio di Babbo Natale a Carbonia.

Nel centro di Oristano potrai trovare una cornice stupenda di luci e colori, così come ad Arborea e Milis. Parlando invece di sapori della tradizione, non possiamo non citare Collinas e Villamar. A Cagliari il vero punto di forza è nelle scalinate della Basilica di Nostra Signora di Bonaria, mentre un ‘villaggio’ ricrea l’atmosfera natalizia nel quartiere storico della Marina. A contornare il tutto poi decine di casette di legno, musica e tante luci che vanno ad accendere un vero e proprio clima natalizio nelle piazze Yenne, San Michele e Del Carmine, ed in corso Vittorio Emanuele, dove ci si potrà perdere tra i suonatori di launeddas, maghi, elfi e ballerini.

Come resistere alle tentazioni artigianali ed enogastronomiche del posto? Il tutto sarà facilmente raggiungibile alla Fiera di Natale, una vera e propria mostra-mercato per tutti i buongustai, seguita poi dalla maxi parata di Babbo Natale.
A Settimo San Pietro, Soleminis e Uta l’atmosfera natalizia, è inaugurata da ‘Sapori d’Autunno’; mentre prosegue nel Parteolla con la quarta edizione di Su Nadale de sa Sardigna rievocazione itinerante del Natale che si svolge in abiti tradizionali e coinvolge Dolianova, Donori e Serdiana. In Ogliastra invece il punto forte è nei mercatini di Tortolì, Ulassai e Villaputzu.
Alghero si accende in tutto il suo centro storico con migliaia di lucerne che illuminano bastioni, viuzze e torri della zona. Dalle parti di Sassari invece, le piazze del centro si riempiono di mercatini, mentre a Santa Teresa di Gallura la fa da padrone il pattinaggio sul ghiaccio. Ne La Maddalena, verrai sopraffatto da un mosaico di colori e fantasie uniche mentre in Golfo Aranci potrai partecipare al The Christmas Park.
La Sardegna è inoltre, durante il periodo natalizio, molto legata alla tradizione del presepe, e a farla da padrone in queste antiche realizzazioni è la Sardegna stessa con i suoi profumi. Lentischio, mirto, ulivo e muschio sono infatti i profumati protagonisti di questi incantevoli e tradizionali scenari che raccontano fede e mistero. A Cagliari, dal 1948, nel convento dei cappuccini, i frati mettono addirittura in scena un presepe meccanico. Alla tradizione però va poi ad associarsi anche l’originalità e la fantasia, poiché a pochi passi dal convento, nell’Orto Botanico, sorgono dei presepi fatti di foglie, tronchi e rocce, merito dell’artista Maria Crespellani. Spostandoci da Cagliari, ad Olmedo, nella chiesa romanica di Nostra Signora di Talia, potrai ammirare la trentennale tradizione del presepe di pane, dove le fattezze della sacra famiglia sono scolpite nel pane.

Articoli relativi

Il pane sardo: una storia di tradizione e sapori
28 Febbraio, 2020

Alla scoperta dei mari del sud Sardegna
15 Gennaio, 2020

Bere il Cannonau
14 Gennaio, 2020

Dorgali: la destinazione imperdibile della costa orientale
10 Gennaio, 2020

Palau: immersione nella storia a due passi dalla Costa Smeralda
10 Gennaio, 2020

Orgosolo: il paese dei murales
7 Gennaio, 2020

Alla scoperta dei murales di Orgosolo
7 Gennaio, 2020

Orosei: la magia delle montagne si unisce al mare
2 Gennaio, 2020

Golfo Aranci: la bellezza del nord est Sardo
2 Gennaio, 2020

Nuoro: il centro più popoloso della Barbagia
30 Dicembre, 2019

Barbagia: il cuore della Sardegna
30 Dicembre, 2019

Pula: la perla turistica del sud-ovest
27 Dicembre, 2019

Castelsardo: alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia
27 Dicembre, 2019

Costa Rei: una bellezza suggestiva
24 Dicembre, 2019

Il dolce sapore della Sardegna
24 Dicembre, 2019

San Teodoro: l’elegante e fiorito borgo gallurese
23 Dicembre, 2019

Budoni: un delizioso paesino tra sfumature turchesi
23 Dicembre, 2019

Santa Teresa Gallura: molto più di un borgo
20 Dicembre, 2019

Le pareti sul mare
19 Dicembre, 2019

Le famose spiagge del Principe
19 Dicembre, 2019

Il benessere targato Sardegna
18 Dicembre, 2019

Il borgo storico di Posada
18 Dicembre, 2019

Villasimius: il luogo di vacanza per eccellenza
17 Dicembre, 2019

Il Supramonte che guarda il mare
17 Dicembre, 2019

Il sud Sardegna: acqua caraibica e cuore mediterraneo
16 Dicembre, 2019

Alla scoperta delle spiagge più amate
16 Dicembre, 2019

Capo Carbonara: tra scenari costieri e marini da favola
13 Dicembre, 2019

Olbia: la porta d’ingresso del nord-est della Sardegna
12 Dicembre, 2019

Tortolì: alla scoperta di una città magica
12 Dicembre, 2019

Cala Gonone: uno dei luoghi più belli di tutta la Sardegna
11 Dicembre, 2019

Gennargentu: il tetto della Sardegna
11 Dicembre, 2019

Grotte del Bue Marino
9 Dicembre, 2019

Scoprendo la Costa Paradiso
6 Dicembre, 2019

Il villaggio e le spiaggie di Chia
6 Dicembre, 2019

Capo Testa ed i suoi tramonti indimenticabili
5 Dicembre, 2019

Sant’Antioco: la quarta isola più grande d’Italia
5 Dicembre, 2019

Alla scoperta di Stintino
4 Dicembre, 2019

Caprera: l’isola selvaggia
4 Dicembre, 2019

Cagliari: il capoluogo ed espressione della Sardegna
4 Dicembre, 2019

Cala Mariolu: la spiaggia più bella del Mediterraneo
3 Dicembre, 2019

L’Isola dell’Asinara: da Carcere a Parco Nazionale
2 Dicembre, 2019

Il misterioso Villaggio Nuragico di Tiscali
2 Dicembre, 2019

La Grotta di Nettuno: la Sardegna nascosta
29 Novembre, 2019

5 Cose che non sapevi sui Culurgiones
29 Novembre, 2019

Alla scoperta della Costa Smeralda
29 Novembre, 2019

La Maddalena: Cosa Vedere
28 Novembre, 2019


.. un daino all’ “Is Molas” di Pula !
23 Agosto, 2018

Olbia si riscopre città del cinema!
22 Agosto, 2018



In attesa del Sì dal Vaticano per la messa in sardo!
18 Aprile, 2018

Girotonno 2018: si aprono le danze!
5 Aprile, 2018

La terra della longevità è sarda!
31 Marzo, 2018

Medaglia d’oro ai porti sardi per passeggeri !
28 Marzo, 2018

Costa Smeralda e la Gallura sommersi dalla neve !
27 Febbraio, 2018

Cinque Spiagge Sarde nella Top 10 italiana!
22 Febbraio, 2018

La Maddalena e Palau si svegliano vestiti di bianco!
8 Febbraio, 2018

Via al week-end calcistico, che si alzi il sipario!
3 Febbraio, 2018

Sardinian Job Day: 3200 profili cercasi!
19 Gennaio, 2018

Emergenza acqua in Sardegna: i campi restano a secco
19 Gennaio, 2018

Sorso, la Regione mette all’asta il villaggio La Plata
18 Gennaio, 2018

Vueling, Alghero e Barcellona più vicine
18 Gennaio, 2018

Maltempo: forte vento in Sardegna
18 Gennaio, 2018
Comments are closed.