
Budoni: un delizioso paesino tra sfumature turchesi
Budoni affaccia sulla costa nord-est della Sardegna, il paesino di rara bellezza si trova affacciato su uno splendido mare dalle tinte turchesi, avvolto da colline e con un incantevole borgo di pietra.
Il centro storico ha una forte componente e tradizione storica, tante particolarità architettoniche e locali pubblici, vero cuore della vita notturna del luogo con discoteche, punti di incontro e ristoranti che ravvivano ed animano le serate durante tutto l’anno, e con particolare concentrazione durante il periodo estivo.
Tra le stupende meraviglie della zona dobbiamo citare in primis Baia Sant’Anna, Cala Budoni e Li Cucutti. A seguire troviamo sulla costa del paesino una sabbia candida e soffice che assieme alla macchia mediterranea va ad abbracciare dei lidi di bellezza straordinaria in grado di farvi perdere alla loro straordinaria vista. Tra i lidi, Cala Ottiolu è certamente il più amato grazie alle sue acque basse e verdi. Il lido i trova a ridosso di Porto Ottiolu, approdo turistico di riferimento grazie alla quale è possibile partire per gite sottocosta.

Tipico del luogo, nella stagione estiva, è il Ferragosto Budonese, senza dubbio la festa più amata ed attesa dagli abitanti ed i turisti per via delle piazze animate da musica e divertimento e dei balli nelle discoteche ed in tutti i locali di Budoni.
Dal divertimento notturno alla storia del posto, ce n’è per tutti i gusti. Sono di forte valore storico, infatti, il nuraghe Conca e Bentu, la Domus de Janas l’Agliola e la torre di Su Entosu, un tipico nuraghe, che fungeva da vedetta, ubicato su una vetta granitica. Ad unirsi a loro, ci sono poi, gli Stazzi di San Pietro che sapranno portarti indietro nel tempo. Una serie di antiche abitazioni pastorali, costruite con delle pietre millenarie, fango e malta ti faranno, infatti, avere uno sguardo sul borgo sardo ad inizio Ottocento.
Per visitare il paesino di Budoni potrai scegliere tra molte strutture tra cui villaggi, hotel e resort, situati nelle sue vicinanze ed in grado di offrirti i migliori servizi.
L’Hotel Club Eurovillage sorge a Marina di Agrustos nella provincia di Sassari e dista da 300 mt (parte delle camere ubicate nei bungalow) a 500 mt dalla spiaggia privata di sabbia bianca e fine. La struttura dispone di un ristorante dove vengono proposte settimanalmente 2 cene con menù tipico di terra o di mare. Per gli ospiti celiaci inoltre vengono offerti degli appositi piatti senza glutine. L’Hotel dispone poi anche di una Biberoneria con uno spazio dedicato ed attrezzato. L’animazione propone intrattenimenti, spettacoli serali, giochi, piano bar ed un miniclub per tutti i bambini che vorranno divertirsi in compagnia degli animatori.

L’Hotel Villaggio Fior di Sardegna sorge a Posada nella provincia di Nuoro e dista 400 mt dalla spiaggia riservata, di sabbia fine, raggiungibile a piedi. In ambito ristorazione, la struttura dispone di un ristorante con cucina attrezzata per la preparazione di piatti senza contaminazione per gli ospiti celiaci. L’animazione propone intrattenimenti, piano bar, tornei sportivi ed anch’essa un miniclub per tutti i bambini che vorranno divertirsi in compagnia degli animatori.

Articoli relativi

Il pane sardo: una storia di tradizione e sapori
28 Febbraio, 2020

Alla scoperta dei mari del sud Sardegna
15 Gennaio, 2020

Bere il Cannonau
14 Gennaio, 2020

Dorgali: la destinazione imperdibile della costa orientale
10 Gennaio, 2020

Palau: immersione nella storia a due passi dalla Costa Smeralda
10 Gennaio, 2020

Orgosolo: il paese dei murales
7 Gennaio, 2020

Alla scoperta dei murales di Orgosolo
7 Gennaio, 2020

Orosei: la magia delle montagne si unisce al mare
2 Gennaio, 2020

Golfo Aranci: la bellezza del nord est Sardo
2 Gennaio, 2020

Nuoro: il centro più popoloso della Barbagia
30 Dicembre, 2019

Barbagia: il cuore della Sardegna
30 Dicembre, 2019

Pula: la perla turistica del sud-ovest
27 Dicembre, 2019

Castelsardo: alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia
27 Dicembre, 2019

Costa Rei: una bellezza suggestiva
24 Dicembre, 2019

Il dolce sapore della Sardegna
24 Dicembre, 2019

San Teodoro: l’elegante e fiorito borgo gallurese
23 Dicembre, 2019

Santa Teresa Gallura: molto più di un borgo
20 Dicembre, 2019

Il sardo Natale
20 Dicembre, 2019

Le pareti sul mare
19 Dicembre, 2019

Le famose spiagge del Principe
19 Dicembre, 2019

Il benessere targato Sardegna
18 Dicembre, 2019

Il borgo storico di Posada
18 Dicembre, 2019

Villasimius: il luogo di vacanza per eccellenza
17 Dicembre, 2019

Il Supramonte che guarda il mare
17 Dicembre, 2019

Il sud Sardegna: acqua caraibica e cuore mediterraneo
16 Dicembre, 2019

Alla scoperta delle spiagge più amate
16 Dicembre, 2019

Capo Carbonara: tra scenari costieri e marini da favola
13 Dicembre, 2019

Olbia: la porta d’ingresso del nord-est della Sardegna
12 Dicembre, 2019

Tortolì: alla scoperta di una città magica
12 Dicembre, 2019

Cala Gonone: uno dei luoghi più belli di tutta la Sardegna
11 Dicembre, 2019

Gennargentu: il tetto della Sardegna
11 Dicembre, 2019

Grotte del Bue Marino
9 Dicembre, 2019

Scoprendo la Costa Paradiso
6 Dicembre, 2019

Il villaggio e le spiaggie di Chia
6 Dicembre, 2019

Capo Testa ed i suoi tramonti indimenticabili
5 Dicembre, 2019

Sant’Antioco: la quarta isola più grande d’Italia
5 Dicembre, 2019

Alla scoperta di Stintino
4 Dicembre, 2019

Caprera: l’isola selvaggia
4 Dicembre, 2019

Cagliari: il capoluogo ed espressione della Sardegna
4 Dicembre, 2019

Cala Mariolu: la spiaggia più bella del Mediterraneo
3 Dicembre, 2019

L’Isola dell’Asinara: da Carcere a Parco Nazionale
2 Dicembre, 2019

Il misterioso Villaggio Nuragico di Tiscali
2 Dicembre, 2019

La Grotta di Nettuno: la Sardegna nascosta
29 Novembre, 2019

5 Cose che non sapevi sui Culurgiones
29 Novembre, 2019

Alla scoperta della Costa Smeralda
29 Novembre, 2019

La Maddalena: Cosa Vedere
28 Novembre, 2019


.. un daino all’ “Is Molas” di Pula !
23 Agosto, 2018

Olbia si riscopre città del cinema!
22 Agosto, 2018



In attesa del Sì dal Vaticano per la messa in sardo!
18 Aprile, 2018

Girotonno 2018: si aprono le danze!
5 Aprile, 2018

La terra della longevità è sarda!
31 Marzo, 2018

Medaglia d’oro ai porti sardi per passeggeri !
28 Marzo, 2018

Costa Smeralda e la Gallura sommersi dalla neve !
27 Febbraio, 2018

Cinque Spiagge Sarde nella Top 10 italiana!
22 Febbraio, 2018

La Maddalena e Palau si svegliano vestiti di bianco!
8 Febbraio, 2018

Via al week-end calcistico, che si alzi il sipario!
3 Febbraio, 2018

Sardinian Job Day: 3200 profili cercasi!
19 Gennaio, 2018

Emergenza acqua in Sardegna: i campi restano a secco
19 Gennaio, 2018

Sorso, la Regione mette all’asta il villaggio La Plata
18 Gennaio, 2018

Vueling, Alghero e Barcellona più vicine
18 Gennaio, 2018

Maltempo: forte vento in Sardegna
18 Gennaio, 2018
Comments are closed.