
Costa Rei: una bellezza suggestiva
Località turistica di Muravera, Costa Rei è situata nella costa sud orientale della Sardegna, al fianco di una strada panoramica in grado di offrire degli scorci da togliere il fiato.

Visitare Costa Rei, ti porterà a vedere uno tra i territori della Sardegna più suggestivi, ovvero, il Sarrabus. L’immensa bellezza del posto è valorizzata dal complesso e magnifico profilo montuoso dei Sette Fratelli che domina il Parco della zona, oasi naturalistica di grande importanza nonché luogo perfetto per rilassanti passeggiate immersi nella natura. Nascoste nella folta macchia mediterranea, tra montagne, colline ed un mare che si colora di tutte le sfumature di azzurro possibili, ci sono gli stupendi angoli di Cosa Rei, tra cui Cala Pira, una deliziosa baia racchiusa da dune ricoperte di ginepri ed arricchita dalla sagoma di una torre aragonese che domina il mare cristallino.

La stupenda Cala Sinzias è invece racchiusa tra due piccoli promontori ed una ricca pineta, nonché situata a pochi chilometri di distanza dal centro abitato di Costa Rei.
Lo stesso centro abitato della zona affaccia su un lungo tratto di spiaggia di sabbia bianca e fine, e porge lo sguardo ad un mare con colori che si alternano tra il blu vivo ed il verde smeraldo. La spiaggia si estende per 10 chilometri e grazie al suo basso fondale e la variegata offerta di servizi turistici tra cui ristoranti, locali e strutture come hotel, villaggi e resort è una meta ideale per le vacanze in Sardegna.
Il Limone Beach Village sorge a Cala Sinzias nella provincia di Cagliari dista 400 mt dalla spiaggia privata di sabbia bianca finissima. La struttura dispone di un ristorante situato nella parte centrale del Resort di fronte alla piscina ed alla piazzetta principale e dotato di una luminosa terrazza con cucina per celiaci per tutti gli ospiti allergici al glutine, ed un servizio di Biberoneria e cucina mamme. L’animazione propone intrattenimenti, spettacoli serali, cabaret, piano bar (serale) e tornei sportivi ed un miniclub e junior club per tutti i bambini. La struttura ha anche a cuore la tua bellezza ed il tuo benessere mettendo a disposizione i seguenti servizi: centro benessere, percorso benessere e massaggi (rilassanti, sportivi ed olistici).

Il Marina Rey Beach Resort sorge a Costa Rei nella provincia di Sud Sardegna dista da 400 a 600 mt dalla spiaggia. Spiaggia privata di sabbia bianca e fine, raggiungibile a piedi. La struttura Marina Rey Beach Resort dispone di ristorante con due sale, una all’aperto e una climatizzata, propone colazione dolce e salata e pietanze tipiche regionali e nazionali e cucina senza glutine per tutti gli ospiti celiaci. L’animazione propone intrattenimenti e spettacoli serali nonché un miniclub ed uno junior club per tutti i bambini e ragazzi che vorranno divertirsi in compagnia degli animatori.

Il Free Beach Club sorge a Costa Rei nella provincia di Sud Sardegna ed è immerso nel bellissimo paesaggio incontaminato che caratterizza il profilo di questo tratto di costa sud-orientale della Sardegna, si affaccia sulla lunga spiaggia bianca, in un anfiteatro naturale che seguendo il pendio del colle digrada verso il mare e regala panorami e scorci suggestivi. La struttura Free Beach Club dista dai 100 mt ai 900 mt dalla spiaggia di sabbia bianca raggiungibile a piedi. La struttura dispone di un ristorante centrale situato in piazzetta, con sala climatizzata, propone cucina nazionale e sarda ed una cucina senza glutine per gli ospiti celiaci, una pizzeria/griglieria, un ristorante sul mare ed una Biberoneria. L’animazione propone intrattenimenti, spettacoli serali, cabaret, serate danzanti, giochi, piano bar, tornei sportivi, corsi collettivi (sportivi), balli di gruppo e balli latino americani ed un miniclub e junior club. All’interno della struttura potrai trovare anche un centro benessere che ti aiuterà a prenderti cura del tuo benessere e della tua bellezza.

Articoli relativi

Il pane sardo: una storia di tradizione e sapori
28 Febbraio, 2020

Alla scoperta dei mari del sud Sardegna
15 Gennaio, 2020

Bere il Cannonau
14 Gennaio, 2020

Dorgali: la destinazione imperdibile della costa orientale
10 Gennaio, 2020

Palau: immersione nella storia a due passi dalla Costa Smeralda
10 Gennaio, 2020

Orgosolo: il paese dei murales
7 Gennaio, 2020

Alla scoperta dei murales di Orgosolo
7 Gennaio, 2020

Orosei: la magia delle montagne si unisce al mare
2 Gennaio, 2020

Golfo Aranci: la bellezza del nord est Sardo
2 Gennaio, 2020

Nuoro: il centro più popoloso della Barbagia
30 Dicembre, 2019

Barbagia: il cuore della Sardegna
30 Dicembre, 2019

Pula: la perla turistica del sud-ovest
27 Dicembre, 2019

Castelsardo: alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia
27 Dicembre, 2019

Il dolce sapore della Sardegna
24 Dicembre, 2019

San Teodoro: l’elegante e fiorito borgo gallurese
23 Dicembre, 2019

Budoni: un delizioso paesino tra sfumature turchesi
23 Dicembre, 2019

Santa Teresa Gallura: molto più di un borgo
20 Dicembre, 2019

Il sardo Natale
20 Dicembre, 2019

Le pareti sul mare
19 Dicembre, 2019

Le famose spiagge del Principe
19 Dicembre, 2019

Il benessere targato Sardegna
18 Dicembre, 2019

Il borgo storico di Posada
18 Dicembre, 2019

Villasimius: il luogo di vacanza per eccellenza
17 Dicembre, 2019

Il Supramonte che guarda il mare
17 Dicembre, 2019

Il sud Sardegna: acqua caraibica e cuore mediterraneo
16 Dicembre, 2019

Alla scoperta delle spiagge più amate
16 Dicembre, 2019

Capo Carbonara: tra scenari costieri e marini da favola
13 Dicembre, 2019

Olbia: la porta d’ingresso del nord-est della Sardegna
12 Dicembre, 2019

Tortolì: alla scoperta di una città magica
12 Dicembre, 2019

Cala Gonone: uno dei luoghi più belli di tutta la Sardegna
11 Dicembre, 2019

Gennargentu: il tetto della Sardegna
11 Dicembre, 2019

Grotte del Bue Marino
9 Dicembre, 2019

Scoprendo la Costa Paradiso
6 Dicembre, 2019

Il villaggio e le spiaggie di Chia
6 Dicembre, 2019

Capo Testa ed i suoi tramonti indimenticabili
5 Dicembre, 2019

Sant’Antioco: la quarta isola più grande d’Italia
5 Dicembre, 2019

Alla scoperta di Stintino
4 Dicembre, 2019

Caprera: l’isola selvaggia
4 Dicembre, 2019

Cagliari: il capoluogo ed espressione della Sardegna
4 Dicembre, 2019

Cala Mariolu: la spiaggia più bella del Mediterraneo
3 Dicembre, 2019

L’Isola dell’Asinara: da Carcere a Parco Nazionale
2 Dicembre, 2019

Il misterioso Villaggio Nuragico di Tiscali
2 Dicembre, 2019

La Grotta di Nettuno: la Sardegna nascosta
29 Novembre, 2019

5 Cose che non sapevi sui Culurgiones
29 Novembre, 2019

Alla scoperta della Costa Smeralda
29 Novembre, 2019

La Maddalena: Cosa Vedere
28 Novembre, 2019


.. un daino all’ “Is Molas” di Pula !
23 Agosto, 2018

Olbia si riscopre città del cinema!
22 Agosto, 2018



In attesa del Sì dal Vaticano per la messa in sardo!
18 Aprile, 2018

Girotonno 2018: si aprono le danze!
5 Aprile, 2018

La terra della longevità è sarda!
31 Marzo, 2018

Medaglia d’oro ai porti sardi per passeggeri !
28 Marzo, 2018

Costa Smeralda e la Gallura sommersi dalla neve !
27 Febbraio, 2018

Cinque Spiagge Sarde nella Top 10 italiana!
22 Febbraio, 2018

La Maddalena e Palau si svegliano vestiti di bianco!
8 Febbraio, 2018

Via al week-end calcistico, che si alzi il sipario!
3 Febbraio, 2018

Sardinian Job Day: 3200 profili cercasi!
19 Gennaio, 2018

Emergenza acqua in Sardegna: i campi restano a secco
19 Gennaio, 2018

Sorso, la Regione mette all’asta il villaggio La Plata
18 Gennaio, 2018

Vueling, Alghero e Barcellona più vicine
18 Gennaio, 2018

Maltempo: forte vento in Sardegna
18 Gennaio, 2018
Comments are closed.