
Pula: la perla turistica del sud-ovest
Se sei tra quelle persone che necessità del mare 365 giorni l’anno, Pula è il luogo ideale per te. Con le sue estati perfette per bagni in un mare cristallino, relax su spiagge bianchissime, e con autunno ed inverno per la deliziosa atmosfera surreale che va a crearsi, Pula è una vera e propria roccaforte di tesori naturali, culturali e archeologici senza uguali in tutta la Sardegna.
La movida estiva del luogo, con eventi e aperitivi in locali o piazze, viaggia parallelamente alle numerose attività sportive e le tante escursioni. A Pula ti sarà infatti possibile fare jogging attraverso i viali alberati che ti condurranno nel Parco archeologico di Nora alla scoperta delle origini pulesi. Poco distante dal paese troverai uno tra i siti più noti di tutta la Sardegna, il Capo Pula, dove sono racchiuse le rovine di una città antica, probabilmente tra le prime di origine fenicia in Sardegna, in seguito centro punico conquistato dai romani.

Nel Museo archeologico di Cagliari e nel Museo Giovanni Patroni di Pula, ti sarà poi possibile ammirare numerosi reperti rinvenuti durante gli scavi.
Al termine di questa escursione, potrai rilassarti con una gradevolissima passeggiata sulla spiaggia di Nora, caratterizzata da una sabbia dorata ed un mare cristallino che terminano nel promontorio della Torre del Coltellazzo. Nella baia, oltre alle bellezze naturalistiche potrai respirare anche la storia e le tradizioni del luogo, sorge infatti in questo punto, la Chiesetta di Sant’Efisio, luogo di martirio del santo guerriero che viene celebrato ogni 3 maggio con la Festa di Sant’Efisio. Successivamente alla baia, troverai la laguna di Nora, habitat di uccelli rari.

Ad est potrai ammirare la spiaggia de Su Guventeddu, apprezzata dai wind surfisti, mentre ad ovest ti imbatterai nel lungo litorale di Santa Margherita di Pula, caratterizzato da più cale di sabbia fine e bianca che si alternano a graniti rosati. Tra queste possiamo trovare: Cala d’Ostia, Cala Marina, Cala Bernardini, Cala Verde.
La natura sarà sempre con te, come ad esempio nelle foreste di Is Cannoneris e Pixinamanna, considerate tra macchia mediterranea, conifere e lecci, un vero e proprio paradiso da tutti gli escursionisti.
Senza dubbio un luogo da visitare e grazie alla sua vicinanza a strutture come hotel, villaggi e resort, la tua vacanza in Sardegna alla scoperta di Pula sarà la più bella di sempre.
L’Hotel Rocca Dorada Resort sorge a Santa Margherita di Pula in provincia di Cagliari ed è composto da una zona centrale con parte delle sistemazioni ed i principali servizi comuni e da alcune villette a schiera immerse nel verde, dove sono inserite le restanti sistemazioni. La struttura dista 750 mt dalla spiaggia privata di sabbia bianca ed offre una navetta gratuita per quest’ultima. L’Hotel dispone poi di un ristorante con sala esterna e propone cucina tipica nazionale e regionale con una cena tipica sarda settimanale, oltre a piatti appositi di cucina per celiaci ed una Biberoneria o cucina mamme. Benvenuti sono anche i bambini che avranno a disposizione un miniclub ed uno junior club oltre all’animazione sempre presente che propone spettacoli serali, tornei sportivi e feste.

La struttura Hotel Mare Pineta sorge anch’essa a Santa Margherita di Pula nella provincia di Cagliari e dista 400 metri dall’Hotel Flamingo, struttura di stessa proprietà e gestione di cui ti parleremo tra poco.
Hotel Mare Pineta sorge direttamente sul mare con una spiaggia privata di sabbia fine. La struttura dispone inoltre di ristorante. L’animazione propone intrattenimenti (presso l’Hotel Flamingo), spettacoli serali, piano bar e attività sportive all’aperto, nonché un miniclub a disposizione per i bambini che potranno divertirsi a pieno in compagnia degli animatori. All’interno della struttura ci sono inoltre servizi dedicati al benessere e alla bellezza come l’apposito centro benessere, l’idromassaggio, il bagno turco, docce emozionali, percorso Kneipp, sauna e massaggi.
Hotel Mare Pineta sorge direttamente sul mare con una spiaggia privata di sabbia fine. La struttura dispone inoltre di ristorante. L’animazione propone intrattenimenti (presso l’Hotel Flamingo), spettacoli serali, piano bar e attività sportive all’aperto, nonché un miniclub a disposizione per i bambini che potranno divertirsi a pieno in compagnia degli animatori. All’interno della struttura ci sono inoltre servizi dedicati al benessere e alla bellezza come l’apposito centro benessere, l’idromassaggio, il bagno turco, docce emozionali, percorso Kneipp, sauna e massaggi.

L’Hotel Flamingo sorge come i precedenti a Santa Margherita di Pula in provincia di Cagliari e si compone di un corpo centrale di 6 ville. La struttura sorge direttamente sul mare con spiaggia di sabbia fine raggiungibile comodamente a piedi. Per quanto riguarda la ristorazione, la struttura offre tre ristoranti, Ristorante I Coralli, Ristorante Le Lanterne e Ristorante Wild Duck. L’animazione propone intrattenimenti, spettacoli serali, piano bar e attività sportive all’aperto ed un miniclub per i bambini. La struttura propone inoltre servizi dedicati al benessere e alla bellezza come l’apposito centro benessere, l’idromassaggio, il bagno turco, docce emozionali, percorso Kneipp, sauna e massaggi.

Articoli relativi

Il pane sardo: una storia di tradizione e sapori
28 Febbraio, 2020

Alla scoperta dei mari del sud Sardegna
15 Gennaio, 2020

Bere il Cannonau
14 Gennaio, 2020

Dorgali: la destinazione imperdibile della costa orientale
10 Gennaio, 2020

Palau: immersione nella storia a due passi dalla Costa Smeralda
10 Gennaio, 2020

Orgosolo: il paese dei murales
7 Gennaio, 2020

Alla scoperta dei murales di Orgosolo
7 Gennaio, 2020

Orosei: la magia delle montagne si unisce al mare
2 Gennaio, 2020

Golfo Aranci: la bellezza del nord est Sardo
2 Gennaio, 2020

Nuoro: il centro più popoloso della Barbagia
30 Dicembre, 2019

Barbagia: il cuore della Sardegna
30 Dicembre, 2019

Castelsardo: alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia
27 Dicembre, 2019

Costa Rei: una bellezza suggestiva
24 Dicembre, 2019

Il dolce sapore della Sardegna
24 Dicembre, 2019

San Teodoro: l’elegante e fiorito borgo gallurese
23 Dicembre, 2019

Budoni: un delizioso paesino tra sfumature turchesi
23 Dicembre, 2019

Santa Teresa Gallura: molto più di un borgo
20 Dicembre, 2019

Il sardo Natale
20 Dicembre, 2019

Le pareti sul mare
19 Dicembre, 2019

Le famose spiagge del Principe
19 Dicembre, 2019

Il benessere targato Sardegna
18 Dicembre, 2019

Il borgo storico di Posada
18 Dicembre, 2019

Villasimius: il luogo di vacanza per eccellenza
17 Dicembre, 2019

Il Supramonte che guarda il mare
17 Dicembre, 2019

Il sud Sardegna: acqua caraibica e cuore mediterraneo
16 Dicembre, 2019

Alla scoperta delle spiagge più amate
16 Dicembre, 2019

Capo Carbonara: tra scenari costieri e marini da favola
13 Dicembre, 2019

Olbia: la porta d’ingresso del nord-est della Sardegna
12 Dicembre, 2019

Tortolì: alla scoperta di una città magica
12 Dicembre, 2019

Cala Gonone: uno dei luoghi più belli di tutta la Sardegna
11 Dicembre, 2019

Gennargentu: il tetto della Sardegna
11 Dicembre, 2019

Grotte del Bue Marino
9 Dicembre, 2019

Scoprendo la Costa Paradiso
6 Dicembre, 2019

Il villaggio e le spiaggie di Chia
6 Dicembre, 2019

Capo Testa ed i suoi tramonti indimenticabili
5 Dicembre, 2019

Sant’Antioco: la quarta isola più grande d’Italia
5 Dicembre, 2019

Alla scoperta di Stintino
4 Dicembre, 2019

Caprera: l’isola selvaggia
4 Dicembre, 2019

Cagliari: il capoluogo ed espressione della Sardegna
4 Dicembre, 2019

Cala Mariolu: la spiaggia più bella del Mediterraneo
3 Dicembre, 2019

L’Isola dell’Asinara: da Carcere a Parco Nazionale
2 Dicembre, 2019

Il misterioso Villaggio Nuragico di Tiscali
2 Dicembre, 2019

La Grotta di Nettuno: la Sardegna nascosta
29 Novembre, 2019

5 Cose che non sapevi sui Culurgiones
29 Novembre, 2019

Alla scoperta della Costa Smeralda
29 Novembre, 2019

La Maddalena: Cosa Vedere
28 Novembre, 2019


.. un daino all’ “Is Molas” di Pula !
23 Agosto, 2018

Olbia si riscopre città del cinema!
22 Agosto, 2018



In attesa del Sì dal Vaticano per la messa in sardo!
18 Aprile, 2018

Girotonno 2018: si aprono le danze!
5 Aprile, 2018

La terra della longevità è sarda!
31 Marzo, 2018

Medaglia d’oro ai porti sardi per passeggeri !
28 Marzo, 2018

Costa Smeralda e la Gallura sommersi dalla neve !
27 Febbraio, 2018

Cinque Spiagge Sarde nella Top 10 italiana!
22 Febbraio, 2018

La Maddalena e Palau si svegliano vestiti di bianco!
8 Febbraio, 2018

Via al week-end calcistico, che si alzi il sipario!
3 Febbraio, 2018

Sardinian Job Day: 3200 profili cercasi!
19 Gennaio, 2018

Emergenza acqua in Sardegna: i campi restano a secco
19 Gennaio, 2018

Sorso, la Regione mette all’asta il villaggio La Plata
18 Gennaio, 2018

Vueling, Alghero e Barcellona più vicine
18 Gennaio, 2018

Maltempo: forte vento in Sardegna
18 Gennaio, 2018
Comments are closed.