
Via al week-end calcistico, che si alzi il sipario!
Il week-end è ormai iniziato e come in ogni fine settimana, per tutti gli appassionati si alza il sipario sulla propria grande passione: il calcio! Siamo rimasti fermi alla settimana scorsa, dove il Cagliari ha portato a casa un prezioso pareggio per 1-1 sul campo del Crotone, in quello che si è rivelato uno scontro salvezza, con non poche polemiche al seguito. Gli isolani, dopo essere andati sotto sia nel punteggio che di uomini (espulso Pisacane al 45°), hanno reagito più con i nervi che con il gioco, portando a casa un pareggio insperato che vale oro, lasciando alterate le distanze in classifica. Domani Domenica 4 Febbraio appuntamento alla Sardegna Arena alle ore 15.00, dove arriva la Spal, in un’ altra gara dagli alti contenuti, dove la posta in palio, varrà una bella fetta di tranquillità, in vista del proseguo del Campionato di Serie A di calcio.
Spostiamoci circa 250 km più a nord, parlando dell’Arzachena, che milita nel Gruppo A della Lega Pro. Dopo la vittoria strameritata della settimana scorsa a Pontedera per 2-0, si prepara ad ospitare Domenica alle 14.30, tra le mura amiche il Piacenza, che dista solo 2 punti, con il sorpasso nel mirino. L’altra squadra sarda, l’Olbia, che milita nello stesso gruppo, dopo il pareggio interno della settimana scorsa contro la Carrarese per 1-1, sarà di scena a Pontedera, in un match delicato, che vede la compagine Toscana, desiderosa di riscatto, dopo appunto la sconfitta coi “cugini” regionali dell’Arzachena.
Mettetevi comodi, ci sarà da divertirsi.
Articoli relativi

Il pane sardo: una storia di tradizione e sapori

Alla scoperta dei mari del sud Sardegna

Bere il Cannonau

Dorgali: la destinazione imperdibile della costa orientale

Palau: immersione nella storia a due passi dalla Costa Smeralda

Orgosolo: il paese dei murales

Alla scoperta dei murales di Orgosolo

Orosei: la magia delle montagne si unisce al mare

Golfo Aranci: la bellezza del nord est Sardo

Nuoro: il centro più popoloso della Barbagia

Barbagia: il cuore della Sardegna

Pula: la perla turistica del sud-ovest

Castelsardo: alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia

Costa Rei: una bellezza suggestiva

Il dolce sapore della Sardegna

San Teodoro: l’elegante e fiorito borgo gallurese

Budoni: un delizioso paesino tra sfumature turchesi

Santa Teresa Gallura: molto più di un borgo

Il sardo Natale

Le pareti sul mare

Le famose spiagge del Principe

Il benessere targato Sardegna

Il borgo storico di Posada

Villasimius: il luogo di vacanza per eccellenza

Il Supramonte che guarda il mare

Il sud Sardegna: acqua caraibica e cuore mediterraneo

Alla scoperta delle spiagge più amate

Capo Carbonara: tra scenari costieri e marini da favola

Olbia: la porta d’ingresso del nord-est della Sardegna

Tortolì: alla scoperta di una città magica

Cala Gonone: uno dei luoghi più belli di tutta la Sardegna

Gennargentu: il tetto della Sardegna

Grotte del Bue Marino

Scoprendo la Costa Paradiso

Il villaggio e le spiaggie di Chia

Capo Testa ed i suoi tramonti indimenticabili

Sant’Antioco: la quarta isola più grande d’Italia

Alla scoperta di Stintino

Caprera: l’isola selvaggia

Cagliari: il capoluogo ed espressione della Sardegna

Cala Mariolu: la spiaggia più bella del Mediterraneo

L’Isola dell’Asinara: da Carcere a Parco Nazionale

Il misterioso Villaggio Nuragico di Tiscali

La Grotta di Nettuno: la Sardegna nascosta

5 Cose che non sapevi sui Culurgiones

Alla scoperta della Costa Smeralda

La Maddalena: Cosa Vedere


.. un daino all’ “Is Molas” di Pula !

Olbia si riscopre città del cinema!



In attesa del Sì dal Vaticano per la messa in sardo!

Girotonno 2018: si aprono le danze!

La terra della longevità è sarda!

Medaglia d’oro ai porti sardi per passeggeri !

Costa Smeralda e la Gallura sommersi dalla neve !

Cinque Spiagge Sarde nella Top 10 italiana!

La Maddalena e Palau si svegliano vestiti di bianco!

Sardinian Job Day: 3200 profili cercasi!

Emergenza acqua in Sardegna: i campi restano a secco

Sorso, la Regione mette all’asta il villaggio La Plata

Vueling, Alghero e Barcellona più vicine

Maltempo: forte vento in Sardegna
Comments are closed.